Circa due mesi fa ho realizzato la traduzione italiana di questo ottimo software che ricerca file duplicati e ne permette una rapida eliminazione. Io lo preferisco rispetto ad altri programmi simili (peccato per l’installazione che richiede privilegi amministrativi).
Archivi categoria: mi piace
Utenti standard più liberi con Privilege Manager
Immagine di DaisyBurrows
L’uso degli account limitati (sarebbe meglio chiamarli account standard, ma questa è la definizione della Microsoft) riducono fortemente la possibilità di insediamento di virus e malware nel pc, e permettono di realizzare la condizione di privilegi minimi in cui dovrebbe operare qualsiasi utente nello svolgere i propri compiti.
Purtroppo però, nel caso di Windows XP, questi account hanno troppi limiti e spesso si finisce per optare all’uso totale di account amministrativi per bypassare ogni possibile ostacolo, rompendo così la condizione di privilegi minimi e destabilizzando fortemente la sicurezza del sistema.
C’è un software che aiuta a risolvere questi casi: vi descriverò le funzionalità del software Privilege Manager, prodotto dalla BeyondTrust.
Aggiornare a Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex da cd
Se volete stambeccarvi 😛 la vostra distro preferita passando da Ubuntu 8.04 a Ubuntu 8.10 senza utilizzare la connessione internet durante l’aggiornamento, potete sfruttare il cd alternate: eccovi le istruzioni (poche ma buone).
Linux Day 25ott2008 a Como
Sabato 25 ottobre c’è stato il Linux Day, e io sono andato al Gruppo Linux Como verso le 15.30.
Ho chiaccherato qualche minuto e poi sono salito in un’auletta a seguire tre presentazioni.
Barcellona 4-11ago2008
Dal 4 all’11 agosto ho avuto la fortuna di poter fare una vacanza a Barcellona.
Conosco gente che si è innamorata di questa città e si trasferirebbe lì a vita volentieri; io non sono arrivato a quel livello, Barcellona è comunque una grande città e non penso che le grandi città possano mai piacermi molto.
I css del Poli
Voglio conoscere chi ha scritto i fogli di stile del sito del Politecnico di Milano!
Stavo frugando nella cache di Firefox e sono stato colpito dai commenti presenti nei css del poli… potete leggere frasi come:
/* CSS di posizionamento. Contengono tutte le informazioni su come attribuire le dimensioni e i margini agli elementi. Non ho messo i bordi (sono in “colori”) perche’ e’ un casino scrivere border-xxx-color eccetera — tanto sono due o tre regole. */
/* Nuovi CSS che in teoria dovrebbero sostituire i vecchi per eliminare le tabelle. */
GRANDISSIMO!!!
Supercar comes tonight!
Ecco la realizzazione dell’effetto supercar con 8 led, sempre comandati dal PIC16F84a.